info@aerialdistrict.it

Allenamento Completo

I nostri corsi sviluppano forza, flessibilità e coordinazione. 

Benefici Psicologici

Aumenta l’autostima e il benessere fisico.

Versatilità

Allenamenti sia con che senza attrezzo, anche tramite lezioni online.

I Nostri Corsi

Ogni corso è progettato per sviluppare le tue abilità acrobatiche e artistiche, permettendoti di esprimere la tua creatività e migliorare il tuo benessere fisico. Unisciti a noi e scopri il divertimento e la sfida delle arti aeree!
Aerial District

Chi Siamo

Aerial District è la prima accademia dell’hinterland vesuviano interamente dedicata alle arti aeree e circensi. Si svolgono corsi di pole dance, cerchio e tessuto aereo, flessibilità e calisthenics.

In struttura è presente lo studio di fisioterapia e osteopatia del Dott. Salvatore Pagnotta. La struttura è anche sede della medesima compagnia di artisti e performer, disponibile per feste, cerimonie ed eventi privati. Vengono inoltre programmati periodicamente workshop e lezioni speciali.

Il Team

Il team della scuola è composto da giovani istruttori esperti e qualificati. Tutti gli istruttori dell’Aerial District sono abilitati all’insegnamento delle discipline da enti competenti riconosciuti dal CONI. Tutti i membri del nostro staff hanno un background differente, ma sono tutti accomunati dalla passione per l’insegnamento!
  • Albachiara

    XPERT - CSEN Certified Trainer
    Cerchio Aereo, Flexibility, Pole Dance
  • Salvatore

    BURNINGATE Certified Trainer
    Calisthenics
  • Federica

    CSEN - ASI Certified Trainer
    Corsi Kids, Cerchio Aereo, Tessuto Aereo
  • Alessandra

    XPERT - CSEN Certified Trainer
    Cerchio Aereo, Pole Dance, Flexibility
  • Francesca

    XPERT Certified Trainer
    Pole Dance, Pole Flow
  • Giuseppe

    BURNINGATE Certified Trainer
    Calisthenics
Domande Frequenti
Qui troverete tutte le risposte alle domande più frequenti sui nostri corsi. Scoprite come iniziare, quali sono i requisiti, l'abbigliamento consigliato, i benefici delle varie discipline e come prenotare le lezioni.

Cosa devo indossare?

Pole Dance: Oltre al classico abbigliamento comodo e funzionale per l’attività fisica (tuta o leggings) è indispensabile avere con sé un paio di pantaloncini, shorts o coulotte e un top, da indossare per un grip ottimale al palo.

Cerchio e Tessuti: Leggings o tuta, maglietta o canotta.

Calisthenics: Classico abbigliamento comodo e funzionale per l’attività fisica (tuta, leggings, canotta).

Cosa devo portare con me a lezione?

Ogni alunno deve avere con sé tappetino, asciugamano personale ed una bottiglina d’acqua. Per chi frequenta i corsi di Pole Dance, è necessario avere con sé anche un panno in microfibra per la pulizia del palo.

Inoltre, in struttura è possibile acquistare tappetini, borraccia e parallettes personali.

È necessario avere una preparazione atletica?

Assolutamente NO! Per cominciare non è richiesto alcun tipo di esperienza pregressa. La forza e la flessibilità verranno allenate e costruite durante le lezioni stesse. Le lezioni sono composte da una parte di riscaldamento e una parte di potenziamento, in cui verranno curati tutti gli aspetti di un allenamento sano ed equilibrato, per affrontare al meglio la parte più tecnica della lezione.

Quali corsi posso frequentare?

Una volta iscritto potrai decidere quali corsi frequentare nel corso della settimana. Ricorda che i corsi di Pole dance e Aerea prevedono abbonamenti differenti dal Calisthenics. Inoltre, nel caso della Pole Dance e delle discipline aeree (cerchio e tessuti) potrai frequentare solo le classi del tuo livello di appartenenza.

Ci sono docce e spogliatoi?

Sì, in struttura sono presenti spogliatoi maschili e femminili con relative docce.

Devo prenotarmi per ogni lezione?

Sì, al momento dell’iscrizione è possibile comunicare dei giorni fissi settimanali in cui vuoi frequentare i corsi, oppure prenotarsi di settimana in settimana mediante gruppo privato whatsapp.

È necessario prenotarsi anche per ingressi singoli o lezioni di prova mediante messaggio privato, mail o whatsapp.

Sono attività riservate ad un pubblico femminile?

NO! L’Aerial District e i nostri corsi sono aperti a tutti, indipendentemente dall’età, genere e fisicità!

Quante volte mi devo allenare a settimana?

Generalmente è consigliato allenarsi almeno 2 o 3 volte a settimana. Ricorda che, come in ogni disciplina, costanza e continuità sono fondamentali per ottenere i migliori risultati!

Dolori, contratture e lividi

A fine lezione ti consigliamo di dedicare sempre almeno 5/10 minuti allo stretching per allungare i muscoli e attenuare i dolori nei giorni successivi.

Ricorda che in struttura è sempre disponibile il nostro fisioterapista se i dolori dovessero persistere.
Per quanto riguarda i lividi… imparerete ad esserne orgogliose, ogni livido è una nuova conquista.

Domande Frequenti
Qui troverete tutte le risposte alle domande più frequenti sui nostri corsi. Scoprite come iniziare, quali sono i requisiti, l'abbigliamento consigliato, i benefici delle varie discipline e come prenotare le lezioni.

Cosa devo indossare?

Pole Dance: Oltre al classico abbigliamento comodo e funzionale per l’attività fisica (tuta o leggings) è indispensabile avere con sé un paio di pantaloncini, shorts o coulotte e un top, da indossare per un grip ottimale al palo.

Cerchio e Tessuti: Leggings o tuta, maglietta o canotta.

Calisthenics: Classico abbigliamento comodo e funzionale per l’attività fisica (tuta, leggings, canotta).

Cosa devo portare con me a lezione?

Ogni alunno deve avere con sé tappetino, asciugamano personale ed una bottiglina d’acqua. Per chi frequenta i corsi di Pole Dance, è necessario avere con sé anche un panno in microfibra per la pulizia del palo.

Inoltre, in struttura è possibile acquistare tappetini, borraccia e parallettes personali.

È necessario avere una preparazione atletica?

Assolutamente NO! Per cominciare non è richiesto alcun tipo di esperienza pregressa. La forza e la flessibilità verranno allenate e costruite durante le lezioni stesse. Le lezioni sono composte da una parte di riscaldamento e una parte di potenziamento, in cui verranno curati tutti gli aspetti di un allenamento sano ed equilibrato, per affrontare al meglio la parte più tecnica della lezione.

Quali corsi posso frequentare?

Una volta iscritto potrai decidere quali corsi frequentare nel corso della settimana. Ricorda che i corsi di Pole dance e Aerea prevedono abbonamenti differenti dal Calisthenics. Inoltre, nel caso della Pole Dance e delle discipline aeree (cerchio e tessuti) potrai frequentare solo le classi del tuo livello di appartenenza.

Ci sono docce e spogliatoi?

Sì, in struttura sono presenti spogliatoi maschili e femminili con relative docce.

Devo prenotarmi per ogni lezione?

Sì, al momento dell’iscrizione è possibile comunicare dei giorni fissi settimanali in cui vuoi frequentare i corsi, oppure prenotarsi di settimana in settimana mediante gruppo privato whatsapp.

È necessario prenotarsi anche per ingressi singoli o lezioni di prova mediante messaggio privato, mail o whatsapp.

Sono attività riservate ad un pubblico femminile?

NO! L’Aerial District e i nostri corsi sono aperti a tutti, indipendentemente dall’età, genere e fisicità!

Quante volte mi devo allenare a settimana?

Generalmente è consigliato allenarsi almeno 2 o 3 volte a settimana. Ricorda che, come in ogni disciplina, costanza e continuità sono fondamentali per ottenere i migliori risultati!

Dolori, contratture e lividi

A fine lezione ti consigliamo di dedicare sempre almeno 5/10 minuti allo stretching per allungare i muscoli e attenuare i dolori nei giorni successivi.

Ricorda che in struttura è sempre disponibile il nostro fisioterapista se i dolori dovessero persistere.
Per quanto riguarda i lividi… imparerete ad esserne orgogliose, ogni livido è una nuova conquista.

Testimonianze

Cosa dicono di Noi
  • In questa palestra ho riscoperto me stessa, grazie all’affetto e alla competenza delle mie maestre. Sono in grado di tirare il fuori il meglio da ognuna di noi, ci fanno superare limiti e paure. 

    Valeria Rinaldis
  • Ottima palestra di arti aeree e calisthenics. Davvero ben attrezzata, istruttori competenti. Inoltre il fisioterapista Salvatore ha grandissime conoscenze e mani d oro, lo consiglio assolutamente !

    Kuraudio San
  • Le insegnanti sono a dir poco favolose. Il posto ideale dove liberare i propri sogni e spiccare il volo.
    Zona di San Giorgio comodissima.

    Dora De Angelis
  • La prima accademia di arti aeree di San Giorgio a cremano , un team di professionisti, preparatissimo e sempre in continua evoluzione! Consigliatissimo!!!!!

    Giovanna Risi
  • Ottima palestra di arti aeree e calisthenics. Davvero ben attrezzata, istruttori competenti. Inoltre il fisioterapista Salvatore ha grandissime conoscenze e mani d oro, lo consiglio assolutamente !
    Musashi Miyamoto
  • Un posto magico , dove tutto è possibile . Insegnanti eccezionali e qualificate , in grado di far uscire quel pizzico di follia che è in ognuno di noi

    Ilenia Paone
  • Luogo incantevole,maestre meravigliose.
    Alessandra Luce
  • Adoro! Insegnanti competenti e super preparate, non ne posso più fare a meno 💛

    Silvia Manzoni
  • Insegnanti certificati e professionali, nonché grande passione nell’insegnamento. Assolutamente consigliato 👍🏻♥️

    Rita Bianco
  • Si potrebbero dare più stelle? Tipo 10 stelle

    Arca Garofalo
  • Il posto adatto a trovare se stessi e superare I propri limiti

    Mariavittoria Esposito

Richiedi Informazioni

Ti risponderemo nel minor tempo possibile.