‘Oggi non vengo a lezione, mi è venuto il ciclo’.
Ogni insegnate ha ricevuto questo messaggio almeno una volta nella vita (in realtà molte di più!)
Ma, udite udite: oggi avere le mestruazioni non è più sinonimo di inattività, infatti attività fisica e ciclo possono andare d’accordo e non sono più un problema.
Durante la fase mestruale si presentano una serie di sintomi come aumento di peso, ritenzione idrica, gonfiore e dolore addominale ed è quindi normale se non abbiamo molta voglia di fare attività fisica, ma l’allenamento durante il ciclo porta una serie di benefici al nostro corpo.
L’esercizio fisico rilascia le endorfine che grazie alle loro proprietà antidolorifiche riducono il dolore da ciclo. Inoltre gare esercizi durante il ciclo aiuta a diminuire lo stress e diventa un momento per scaricare lo stress e distrarsi, soprattutto se in compagnia.
Allenarsi con il ciclo può diventare una buona abitudine non solo per stare bene con noi stesse, ma anche per svegliare il nostro corpo dolorante.